Bologna regala pipe per il crack: è polemica.

La strategia per affrontare il problema della droga nella Bologna guidata dalla Giunta di Centro Sinistra di Matteo Lepore fa – quantomeno – discutere: regalare pipe per i fumatori di crack.

A distribuire l’apposita pipa per inalare la droga a base di cocaina saranno gli operatori Asp, ma sarà anche possibile richiederla negli spazi di Fuori binario in via Carracci. 

Come ampiamente prevedibile, questa misura ha da subito scatenato l’indignazione da parte del Centro Destra culminata con la denuncia contro il Comune presenta dal Senatore Marco Lisei (FDI) ed il collega Europarlamentare Stefano Cavedagna.

Sullo stesso avviso anche Forza Italia, con le parole del Senatore Maurizio Gasparri “Il Comune di Bologna, invece di contrastare la diffusione delle droghe, si mette a fare l’aiutante degli spacciatori” e la Lega con l’Onorevole Davide Bergamini: “Spendere soldi pubblici per facilitare l’uso di una sostanza devastante come il crack, è una follia ideologica.”

Secondo l’Assessore al welfare del Comune di Bologna, Matilde Madrid, questa misura servirebbe ad intercettare i consumatori di crack, aiutarli e ridurre i danni.

La strategia per affrontare il problema della droga nella Bologna guidata dalla Giunta di Centro Sinistra di Matteo Lepore fa – quantomeno – discutere: regalare pipe per i fumatori di crack.

A distribuire l’apposita pipa per inalare la droga a base di cocaina saranno gli operatori Asp, ma sarà anche possibile richiederla negli spazi di Fuori binario in via Carracci. 

Come ampiamente prevedibile, questa misura ha da subito scatenato l’indignazione da parte del Centro Destra culminata con la denuncia contro il Comune presenta dal Senatore Marco Lisei (FDI) ed il collega Europarlamentare Stefano Cavedagna.

Sullo stesso avviso anche Forza Italia, con le parole del Senatore Maurizio Gasparri “Il Comune di Bologna, invece di contrastare la diffusione delle droghe, si mette a fare l’aiutante degli spacciatori” e la Lega con l’Onorevole Davide Bergamini: “Spendere soldi pubblici per facilitare l’uso di una sostanza devastante come il crack, è una follia ideologica.”

Secondo l’Assessore al welfare del Comune di Bologna, Matilde Madrid, questa misura servirebbe ad intercettare i consumatori di crack, aiutarli e ridurre i danni.

(Immagine dal film cult “Trainspotting”)

Articoli correlati

IN QUESTO ARTICOLO

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newsletter